Santuario S. M. delle Grazie
Il Santuario di S. Maria delle Grazie è il cuore della devozione mariana della Città di Brescia e della sua Diocesi.
Il complesso, ricco di storia e di arte, comprende il Santuario vero e proprio, il chiostro e la chiesa grande, elevata a Basilica Romana Minore.
A tutti è data la possibilità dell’incontro con Dio, nella preghiera, nella riflessione, nella celebrazione eucaristica, nella riconciliazione (confessione).
Un’oasi di silenzio (da “La voce del popolo” del 06/12/18)
Orari
Messe festive:
ore 7,30 – 9,00 – 10,30 – 12,00 – 16,00 – 18,00.
Messe feriali:
ore 7,00 – 8,00 – 10,00 – 16,00
Giovedì solo alle ore 16,00
Messe prefestive del sabato:
ore 16,00 – 18,00.
Confessioni nei giorni feriali:
dalle ore 8,00 alle 11,00 (eccetto giovedì);
dalle ore 15,00 alle 18,00.
Confessioni nei giorni festivi:
dalle 7 alle 12,30;
dalle 15 alle 18,
Offerte
Sono terminati i lavori di restauro della Cappella detta di “San Giuseppe”.
Sono terminati anche i lavori di restauro della Cappella del Crocifisso.
Appello per la raccolta di offerte. Maggiori Informazioni
Pellegrinaggio al Santuario
Per i pellegrinaggi contattare (possibilmente con e-
Santuario delle Grazie
Via delle Grazie, 13 –
Tel. (+39) 030 8036934
e-
oppure: rettore@santuariodellegrazie.brescia.it
News e Appuntamenti
Appuntamenti
Notizie Varie
Avvenimenti recenti
(Elenco completo in Vita del Santuario > Cronaca Recente)
Liturgia e Preghiera
Santuario Montiniano
Data la particolare devozione di Papa Paolo VI, ora Santo, la comunità del Santuario ha il compito di pregare, divulgarne la devozione, raccogliere informazioni su eventuali grazie ottenute per intercessione di San Paolo VI.
Questo Santuario Mariano ora è anche Santuario Montiniano.
Sui luoghi montiniani
Itinerario ai luoghi dell’infanzia e della giovinezza di San Paolo VI.
Reliquiario
È disponibile il Reliquiario del Beato Paolo VI, ora Santo, per momenti di preghiera nelle parrocchie e comunità religiose.
Canonizzazione
Roma, Piazza S. Pietro 14 ottobre 2018.
Celebrazione ed eventi legati alla Canonizzazione di Papa Paolo VI.
Medaglia
Medaglia commemorativa della Beatificazione di Papa Paolo VI dello scultore bresciano Francesco Medici